Tweet


DEFENESTRAZIONI DI PRAGA
(1419 e 1618). Due distinti episodi della storia boema. Il primo (30 luglio 1419) diede inizio alla rivoluzione hussita: seguaci di Jan Hus gettarono dalla finestra del municipio alcuni dignitari che si rifiutavano di rilasciare dei loro correligionari incarcerati. Col secondo (23 maggio 1618) si suole indicare l'inizio della guerra dei Trent'anni, in quanto il processo e la conseguente defenestrazione dei legati imperiali nel castello come atto di ribellione dei protestanti contro l'intolleranza cattolica provocò l'intervento dell'esercito dell'imperatore Mattia d'Asburgo.
Stats